Data
Dove
Associazione Culturale ACTIS
via Corti 3/a
34123 Trieste
Dettagli del laboratori:
Preparazione e training completo del corpo, segue regole e indicazioni dettati da millenni dai maestri: allungamento dei meridiani del corpo (canali attraverso cui scorre l’energia) dello shatzu, elementi dello yoga, training butoh. Allungare e rendre fluide le articolazioni, allenare la forza e la resistenza.: risveglio dell’intuizione attraverso le pratiche quotidiane.
- Lo spazio e il corpo: propriocezione, antenne capacità di muoversi nello spazio.
- La poesia del corpo: La danza nasce nel momento in cui qualcosa muore, quando lasciamo spazio perchè qualcosa di nuovo nasca. Fiorire, appassire, galleggiare, sono alcune delle immagini che utilizzeremo per le improvvisazioni in solo e in gruppo.
- La creazione: lavoro sui temi e le immagini dello spettacolo ” Canto”, in previsione della partecipazione alla data del 20/21 novembre a Trieste.
Il Butoh è una forma di danza contemporanea creata da Tatsumi Hijikata verso la fine degli anni ’50 in Giappone. La sua danza “..ebbe origine dal fango primaverile“; egli pose le basi per lo sviluppo della danza moderna, rifiutando le forme e proponendo una danza assolutamente individuale e inimitabile. La successiva generazione di danzatori ha fatto conoscere il Butoh in Europa dove tutt’ora continua a svilupparsi. E’ danza contemporanea nel vero senso del termine perchè riflette i bisogni e desideri del nostro tempo.
Eleonora Zenero
