Data
Dove
Teatro Stabile Sloveno
Via Petronio, 4, 34138 Trieste TS
Biglietto
La ricerca della propria identità fa sempre i conti con l’adolescenza.
Come eravamo da adolescenti?
Desiderose di essere alla moda e alternative, elettrizzate all’idea di fare esperienze e di diventare grandi, gelose dei segreti e impazienti di scoprire l’amore.
Ogni evento era accompagnato da una colonna sonora; da una canzone cantata a squarciagola o sussurrata con le amiche. Figlie degli anni ’90, la nostra crescita è stata segnata dalle prime boy band e dai modelli femminili proposti nei video musicali nei vari programmi televisivi.
Chi, se non Gabry Ponte, poteva racchiudere in uno dei suoi ultimi brani l’essenza degli anni ’90:
“…Del Festivalbar… di quando c’era il walkman e Fiorello al Karaoke…
Del Gameboy e di Blue, da ba dee, da ba daa… ma che ne sanno i 2000!!!!…”
Da qui nasce il desiderio di portare sulla scena quelle sonorità tanto ascoltate per fare un tuffo nel passato e riscoprirci in quel tempo in cui dal “SI E”’ ad un tratto si è passate al “IO SONO”.
musiche:
autori vari: Gigi D’agostino, Whigfield , Corona, Marek Hemman, Alcazar, Tlc, Kylie Minogue, Moderat, N Sync, Elliphant (Feat. Skrillex)
luci:
Daniela Bestetti
costumi:
Compagnia Arearea
produzione:
Arearea © 2017
residenze:
realizzato con la collaborazione di dialoghi/residenze delle arti performative a villa Manin, a cura di CSS Teatro Stabile Di Innovazione Del Fvg
durata: 45 min.
ideazione:
Valentina Saggin
creato con:
Anna Savanelli
in scena:
Valentina Saggin e Anna Savanelli
elementi di scena:
Compagnia Arearea
Arearea
